Ritiro veicoli da demolire
Riciclaggio veicoli a fine ciclo vita

Daimler e la tutela ambientale
Quale inventore dell’automobile, Daimler è consapevole della sua grande responsabilità e riconosce la mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente come parte integrante della sua strategia aziendale. La configurazione del prodotto ecocompatibile, formulata nelle linee guida ambientali della Mercedes-Benz Group AG, tiene conto di tutto il ciclo di vita del prodotto: dalla progettazione alla produzione, fino allo smaltimento e al riciclaggio.
Alla base di un recupero ottimale dei veicoli dopo il loro utilizzo, è la possibilità di riciclaggio dei materiali, che rendiamo sempre più efficiente tramite i nostri partner.
Se un giorno decideste di separarvi dal vostro veicolo, vi preghiamo perciò di consegnarlo ad uno dei nostri centri di raccolta o, nel caso di acquisto di un nuovo veicolo, ad una nostra concessionaria che effettua tale servizio. Mercedes-Benz organizza un ritiro semplice e gratuito dei veicoli, oltre ad un loro recupero conforme alla legge ed ecocompatibile. Con la riconsegna del vostro veicolo e il riutilizzo efficiente dei materiali che ne deriva, darete un contributo importante alla chiusura del cerchio del riciclaggio e al risparmio delle risorse.
Per facilitare il più possibile la riconsegna del vostro veicolo, Mercedes-Benz gestisce una rete capillare di centri di raccolta. Con la riconsegna all’interno della nostra rete avrete la sicurezza che il veicolo sarà smaltito conformemente alle norme di legge e che i materiali che contiene saranno recuperati e riciclati per nuovi prodotti. In questo modo darete un importante contributo alla tutela dell’ambiente e al miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse.
Ritiro dei veicoli da rottamare

Ritiro del vostro veicolo
Come proprietario di un veicolo Mercedes-Benz, avete la possibilità di riconsegnarlo gratuitamente alla nostra rete, alle seguenti condizioni:
- si tratta di un veicolo per il trasporto di persone con un massimo di 9 posti a sedere o di un veicolo per il trasporto di merci con peso fino a 3,5 tonnellate
- prima della cessazione della circolazione, il veicolo è stato immatricolato almeno per un mese in un Paese UE
- il veicolo non può contenere rifiuti e deve essere completo (gruppo propulsore, assetto, carrozzeria, catalizzatore, centraline elettroniche)
Dopo la consegna del veicolo e della carta di circolazione a uno dei nostri partner, riceverete un certificato di rottamazione a conferma dello smaltimento secondo le norme di legge.
Rottamazione

Riutilizzazione di materie prime preziose
Oggi, grazie alle più moderne tecnologie di riciclaggio, è possibile riutilizzare gran parte dei materiali del vostro veicolo Mercedes-Benz e quindi risparmiare materie prime preziose, riducendo nettamente l’impatto ambientale.
Il processo di riciclaggio si divide in quattro fasi:
1. Riconsegna del veicolo
Una volta individuato il centro di raccolta a voi più vicino, riconsegnate il veicolo completo e senza rifiuti all’interno.
2. Messa in Sicurezza
Nel corso della "Messa in Sicurezza" sono rimossi tutti i materiali di consumo come ad esempio accumulatori, filtro dell’olio, oli, liquidi dei freni e di raffreddamento, liquido lavacristalli e refrigerante, che vengono riciclati o smaltiti conformemente alla legge.
3. Demolizione e trattamento per la promozione del riciclaggio
In questa fase vengono smontati i componenti che, direttamente o previa rigenerazione, possono essere riutilizzati. Si procede inoltre alla rimozione del catalizzatore, dei componenti metallici contenenti rame, alluminio e magnesio, degli pneumatici, dei componenti in vetro e dei grandi componenti in plastica, quali paraurti e serbatoi, qualora gli stessi non siano separati nella successiva fase di rottamazione e frantumazione.
4. Rottamazione e frantumazione
Il resto del veicolo è poi separato nelle varie frazioni, che vengono poi per la maggior parte reintrodotte nel ciclo dei materiali.